Il sistema delle Margherite come valutazione delle strutture denominate “agritur” esiste dal 2003 ed è un dettaglio importante aggiunto alla Legge Provinciale n°10 del 19/12/2001 e poi alla Legge Provinciale n°10 del 30/10/2019. E’ importante sottolineare che la Margherita agrituristica differisce notevolmente dalla classificazione più conosciuta e con la quale è facile confondersi, ovvero le Stelle conferite agli alberghi. Le Margherite sono assegnate dal Comune di appartenenza dell’agritur in base a certi criteri e requisiti. I criteri decisivi per una corretta valutazione sono:
1) Legame con il territorio, materie prime e produzioni locali, con finalità di promozione e valorizzazione;
2) Racconto e rappresentazione della tradizione rurale Trentina;
3) Qualificazione e formazione del personale addetto;
4) Articolazione e qualità dei servizi aggiunti offerti.
Ad ogni tabella viene attribuito un punteggio, in base al quale vengono poi assegnate le Margherite. La completezza dell’offerta identifica l’agritur come struttura ricettiva in grado di soddisfare certe esigenze e certi bisogni. La qualità dei servizi non è tuttavia strettamente vincolata alle Margherite, in quanto la nostra mission è sempre puntare al benessere dell’ospite, utilizzando tutti i mezzi in nostro possesso, le nostre capacità e possibilità. Riteniamo che la professionalità ripaghi sempre, qualsiasi siano le nostre peculiarità.
Vi invitiamo quindi a sceglierci per almeno una delle vostre vacanze: provare per credere!