In Val di Non, la famiglia Rampanelli dal 1989 produce principalmente mele biologiche di diverse varietà, ognuna col suo profumo, gusto, colore e forma. Ogni mela ha il suo perché, così come ha un suo perchè l’Agritur Le Mille Mele, costruito secondo i criteri della bioarchitettura e curatissimo nei dettagli.
L'Agritur è in verità composto di due edifici. L'antica cantina per le uve di famiglia, a volti e pietre rosa, è racchiusa in un'abitazione di pregio storico risalente all’incirca al 1400 e comprende, a pochi metri, la saletta per le colazioni tutte aziendali; dirimpetto si trova La Francesa, in cui si sono ricavati le 14 stanze, i 2 appartamenti e 2 salette relax. L'Agriturismo ha inoltre recentemente inaugurato una Spa di 230 mq.
Questa casa ha una sua storia: apparteneva a una donna conosciuta come Ines, che dopo aver trascorso una vita di duro lavoro in Francia insieme al marito, negli anni Ottanta del secolo passato decise di tornare a Spormaggiore. Per i suoi paesani lei è sempre stata "La Francesa", perché quando la si incrociava, la sua parlata si colorava delle sfumature d’Oltralpe.