
AGRITURISMO TRENTINO: Ospitalità naturale per una vacanza tutta da vivere
"L'Agriturismo è un'offerta turistica che si rivolge a chi apprezza l'ambiente rurale e le sue risorse naturali, storico-culturali e enogastronomiche. Una tazza di latte fresco è sempre gustosa: ma lo è ancora di più dopo aver partecipato alla mungitura. La proposta che Agriturismo Trentino fa ai suoi ospiti è offrire prodotti genuini di alta qualità e di assistere o partecipare alla loro preparazione. Non ti senti cliente ma ospite di una famiglia che ti accoglie con calore. Così ti trovi a scoprire la cultura contadina con semplicità.
Chi desidera andare più in profondità può scegliere uno dei 50 agritur trentini che svolgono attività di fattoria didattica. È l'occasione per un contatto diretto con gli animali e le piante, ma soprattutto con i mestieri degli agricoltori. Il mondo delle tradizioni rurali si rivela ricco di emozioni, soprattutto per i bambini, ma importante per tutta la famiglia. Il soggiorno in uno degli oltre 200 agriturismi nostri associati si rivelerà un viaggio di scoperta attraverso l'esperienza diretta e un coinvolgimento dell'ospite nella vita quotidiana agricola attraverso una sapiente valorizzazione. Vivere in una delle nostre strutture tipiche diventa un altro modo concreto per avvicinarsi e conoscere il nostro territorio.
Agriturismo Trentino è quindi l'espressione perfetta del rapporto che si instaura fra ospite e famiglia ospitante, una scelta consapevole di vivere una vacanza "alternativa". Come uno scrigno è portatore dei valori di accoglienza e semplicità della gente trentina."
Manuel Cosi Presidente Associazione Agriturismo Trentino
I nostri numeri (aggiornamento a fine 2016):
458 di cui oltre 200 soci dell’Associazione Agriturismo Trentino
Fattorie didattiche: 121 di cui 50 soci dell’associazione Agriturismo Trentino
Totale posti letto: 4500 divisi in 345 strutture
Ristorazione agrituristica per esterni: 183 agritur - Totale: 7000 posti a sedere
Degustazione: 168 strutture
Agricampeggi: 12
Attualmente lo strumento normativo è costituito dalla legge provinciale n.10/2001, “Disciplina dell'agriturismo, delle strade del vino e delle strade dei sapori” e dal suo Regolamento di attuazione, che ha recepito in modo sostanziale anche quanto previsto dalla legge di orientamento agricolo, il D.Lgs. n.228/01. I nostri agritur sono strutture complete di ogni servizio. Infatti potrete:
Alloggiare in stanze e/o in appartamenti
Ristorarvi in tipici locali trentini con piatti tradizionali
Avere rodotti genuini, fatti in casa, biologici e a km 0
Comprare i prodotti e i trasformati creati direttamente in azienda
Interagire con gli animali della fattoria
Visitare le coltivazioni e apprendere molti dei segreti agricoli
Soggiornare in posti da favola, o da cartolina, e scoprirne altri nelle vicinanze
Respirare aria pura e coccolarvi un po'
Tutto questo è Agriturismo Trentino! Vi aspettiamo!