L'Agritur Malga Sass si trova a 1950 metri di altitudine, in una posizione panoramica che permette di godere delle vette del gruppo del Cevedale, sino alle cime del Similaun. La Malga in verità si trova nel gruppo del Lagorai, sotto le vette del Cimon del Tres e della Pala delle Buse, al termine della strada asfaltata che percorre tutta la Valfloriana, Val di Fiemme.
La Malga Sass è aperta d'estate con servizio di pernottamento in stanze, ristorazione tipica e attività di Fattoria Didattica con tanti animali, tra cui capre, mucche, galline e asini.
Dalla Malga Sass bastano pochi passi sui sentieri per intraprendere bellissime e numerose passeggiate o escursioni immersi in una natura splendida con boschi fitti di abete rosso, punteggiati da larici che in autunno si accendono di meravigliosi colori. Un luogo che conserva quell'aria rustica tipica degli abitanti del posto, tenacemente affezionati alla propria terra.